Transizione energetica

Home|Tag: Transizione energetica

Energia e inquinamento

Consideriamo le quattro grosse categorie di effetti ambientali che le attività umane volte alla ricerca, estrazione, trasporto ed utilizzo di fonti di energia comportano sull’ecosistema. La prima, importante ricaduta ambientale è data dalla caratteristica intrinseca delle principali fonti utilizzate; la loro finitezza. Con il loro esaurimento, che è più o meno prossimo, si perderanno definitivamente elementi che

Di |2022-06-01T07:32:03+00:00Giugno 1st, 2022|BPE NEWS|Commenti disabilitati su Energia e inquinamento

Questione energetica-punti di attenzione-Capitolo 1

Praticamente ogni cosa che ci circonda ha bisogno di energia per funzionare, per rendere disponibile tale energia vengono consumate grosse quantità di combustibili fossili, provocando l’emissione in atmosfera di gas ad effetto serra. Quello che purtroppo succede è che spesso, dietro le nostre abituali azioni di tutti i giorni non percepiamo l’indiretto consumo di energia

Di |2022-03-22T10:01:17+00:00Marzo 22nd, 2022|BPE NEWS|Commenti disabilitati su Questione energetica-punti di attenzione-Capitolo 1

Ridurre la dipendenza energetica da fonti fossili

I tragici momenti che sta vivendo la popolazione ucraina si riallaccia fatalmente alle decisioni di aiuto prese in Europa e negli Stati Uniti. Non può sfuggirci la diversità degli atteggiamenti di questi ultimi relativamente al peso delle decisioni prese e di quanto emerge in relazione a queste la dipendenza europea dalle forniture di vettori energetici

Di |2022-03-24T16:10:35+00:00Marzo 15th, 2022|BPE NEWS|Commenti disabilitati su Ridurre la dipendenza energetica da fonti fossili

Transizione Energetica: Si ma quando?

Potremmo, parafrasando l’indimenticabile romanzo di Milan Kundera (L’insostenibile leggerezza dell’essere), parlare della ’Insostenibile lentezza della transazione energetica’? Nel 1800 solamente il Regno Unito e una piccola parte dell’Europa e del Nord della Cina adoperava il carbone per generare calore: il 98 per cento dell’energia primaria mondiale era ricavato dalle biomasse, in particolare dalla legna e

Di |2022-03-04T08:40:18+00:00Marzo 4th, 2022|Energy Services|Commenti disabilitati su Transizione Energetica: Si ma quando?