CER, Comunità Energetica Rinnovabile.

Condividi la tua Energia!

Risparmia condividendo la TUA energia.
Ottieni subito benefici Ambientali, Economici, Sociali.

Ambiente

Economia

Sociale

L’energia elettrica condivisa beneficia di un contributo economico riconosciuto dal GSE a seguito dell’accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione.

Definizione di Comunità Energetica Rinnovabile

La comunità di energia rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico che:

Energia condivisa: definizione e spiegazione

Energia condivisa è, in ogni ora, il minimo tra la somma dell’energia elettrica effettivamente immessa e la somma dell’energia elettrica prelevata per il tramite dei punti di connessione che rilevano ai fini di un gruppo di autoconsumatori collettivi o di una CER.

Quali sono i livelli di convenienza?

Livello 1

Privati / Aziende / P.A.

Privati / Aziende / P.A.

Incentivo ventennale

Livello 2

P.A. < 5.000 abitanti

P.A. < 5.000 abitanti

Fondi art.14 FESR

Livello 3

Pubbliche Amministrazioni

Pubbliche Amministrazioni

PNRR fondo perduto / Tasso zero 10 anni

Livello 4

Pubbliche Amministrazioni

Pubbliche Amministrazioni

Accesso agevolato ai bandi regionali / nazionali / europei

Livello 5

Pubbliche Amministrazioni

Pubbliche Amministrazioni

Accesso al PNRR ‘Piano di sviluppo territoriale 2023-2027’

Comunità Energetica Rinnovabile
CER

Si applica in casi in cui i punti di prelievo e consumo dalla rete siano diversi ma compresi nella stessa rete in bassa tensione (sotto la stessa cabina di trasformazione in MT).

In questa tipologia i membri della comunità non avranno delle modifiche delle voci di costo in bolletta ma verrà effettuato un conguaglio annuale da parte del GSE al referente della comunità, che verrà ripartito tra i partecipanti secondo le modalità definite nel contratto.

Autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente

In quest’altra tipologia invece ricadono i casi in cui ci sia uno o più impianti di produzione localizzata di energia elettrica, che viene autoconsumata da più utenti appartenenti allo stesso edificio o condominio.

In questo caso i proventi sono pari all’energia elettrica condivisa, calcolata come la quantità minima tra l’insieme dell’energia elettrica prodotta e immessa in rete, con l’energia elettrica prelevata da tutte le utenze.

Il modello CER del Gruppo BPE Beam Power Energy

Marketing

Marketing

Legal

Legal

Gestione Ecobonus

Gestione Ecobonus

Installazione Fotovoltaico

Installazione Fotovoltaico

Accumulo

Accumulo

Metering

Metering

Gestione GSE

Gestione GSE

Software gestionale

Software gestionale

Gestione contabilità

Gestione contabilità

Post Marketing

Post Marketing

Manutenzione

Manutenzione

Assicurazione

Assicurazione