Energia Monitoraggio Efficienza
Il nostro Manifesto sulla Sostenibilità
Vantaggi della transizione ecologica
In questo momento tutte le aziende stanno soffrendo per la scarsità di risorse e dell’aumento dei prezzi. Questa tendenza a considerare gli scenari diventa un elemento importante per quello che si decide
Energia e inquinamento
Consideriamo le quattro grosse categorie di effetti ambientali che le attività umane volte alla ricerca, estrazione, trasporto ed utilizzo di fonti di energia comportano sull’ecosistema. La prima, importante ricaduta ambientale è data
Sostenibilità energetica per edifici industriali
L’Unione Europea si trova di fronte a sfide senza precedenti determinate da una maggiore dipendenza dalle importazioni di energia, dalla scarsità di risorse energetiche, nonché dalla necessità di limitare i
Utilizzare energie rinnovabili
Mai come in questo periodo si parla di crisi energetica, di approvvigionamento energetico e di come trovare alternative di fornitura di fonti fossili quali petrolio, gas, carbone. Forse è anche
Energia solare e fotovoltaico: i primi passi
La radiazione solare può essere sfruttata per produrre energia elettrica (cioè sfruttando la tecnologia fotovoltaica), o calore (si intende l’energia solare termica). L’utilizzo di energia solare ha una serie di vantaggi.
Digitalizzare per risparmiare energia
Un tema sempre più importante e attuale per le aziende è la riduzione dei costi energetici. Il prezzo dell’energia elettrica in continua crescita preoccupa le aziende, soprattutto quelle nel quali i costi
Caratterizzazione energetica alberghi
Gli alberghi confortevoli dispongono in generale di una molteplicità di servizi che implicano consumi energetici diversi: stanze per ospiti, reception, aree comuni ( bar, relax, sala ristorante, area fitness) e
Energia solare: una storia antica e un’esigenza attuale-Cap.1
L’energia solare è l'energia prodotta sfruttando direttamente l’irraggiamento del sole verso la Terra. L'energia che arriva al nostro pianeta è trasportata da un ampio spettro di onde elettromagnetiche (radiazioni infrarosse, luminose,
Risparmiare energia con la digitalizzazione
La trasformazione digitale impatta su edifici, industrie e processi e permette di rendere più efficiente l’impiego dell’energia elettrica piuttosto che di altre risorse con indubbi benefici e vantaggi. Analizzare in
Questione energetica-punti di attenzione-Capitolo 2
Abbiamo già parlato in un precedente post del fatto che praticamente ogni cosa che ci circonda ha bisogno di energia per funzionare e che per rendere disponibile tale energia la
Nuove strade di risparmio energetico
Le ultime bollette di luce e gas ci raccontano quanto sia importante ridurre i consumi. Ma come si concilia l'esigenza di essere più virtuosi con quella di avere sempre a
Alberghi Sostenibili. Cosa dicono i giovani
Quanto segue è la testimonianza di Rachele studentessa dell’Università di Torino “Sostenibilità significa saper soddisfare i bisogni presenti senza compromettere la possibilità di soddisfare quelli delle generazioni future ed è
Sostenibilità e risparmio energetico
La ratio di base per l’efficienza energetica è molto semplice: innanzitutto agire sugli utilizzatori finali per un uso più razionale dell’energia e progressivamente passare dalla produzione dell’energia da fonte fossile
Alberghi ecosostenibili: quali sono?
Si parla molto di Alberghi Ecosostenibili. Stanno aumentando le realtà turistiche che stanno rivedendo interni ed esterni, forniture e arredi, servizi e consumi per coloro che viaggiano in modo ecosostenibile.
Sostenibilità e consumi energetici
La consapevolezza del fatto che il crescente consumo di combustibili fossili è una delle principali cause del riscaldamento terrestre e dei cambiamenti climatici conseguenti è ormai un fatto accettato da
Questione energetica-punti di attenzione-Capitolo 1
Praticamente ogni cosa che ci circonda ha bisogno di energia per funzionare, per rendere disponibile tale energia vengono consumate grosse quantità di combustibili fossili, provocando l’emissione in atmosfera di gas
Diagnosi Energetica e raccolta dati sul campo
Lo Scopo di una Diagnosi Energetica (DE) in un contesto di produzione è quello di conoscere in maniera approfondita il comportamento energetico dell’impianto in esame per poter successivamente trovare le
Ridurre la dipendenza energetica da fonti fossili
I tragici momenti che sta vivendo la popolazione ucraina si riallaccia fatalmente alle decisioni di aiuto prese in Europa e negli Stati Uniti. Non può sfuggirci la diversità degli atteggiamenti
Risparmio energetico negli alberghi
Il tema della sostenibilità nel settore alberghiero è in costante crescita stimolato anche dall’attenzione dei clienti al concetto di “ecoturismo”, una forma di turismo attento sia alla dimensione ambientale che
Audit energetico: il processo applicativo
Un Audit energetico rispondente alle norme tecniche UNI CEI TR 11428 e UNI CEI EN 16247 deve garantire un livello di approfondimento adeguato attraverso un'analisi di dettaglio estesa su ogni
Transizione Energetica: Si ma quando?
Potremmo, parafrasando l’indimenticabile romanzo di Milan Kundera (L’insostenibile leggerezza dell’essere), parlare della ’Insostenibile lentezza della transazione energetica’? Nel 1800 solamente il Regno Unito e una piccola parte dell’Europa e del
L’impegno professionale per un Audit Energetico Avanzato
I nostri collaboratori che svolgono un servizio professionale finalizzato alla redazione di una Diagnosi Energetica certificata secondo norme tecniche UNI CEI TR 11428 e UNI CEI EN 16247 adottano una
Da Energy Manager a esperto in gestione dell’energia
Un aspetto sul quale poniamo particolare attenzione in BPE-Beam Power Energy quando per i nostri clienti sviluppiamo interventi che nell’ambito dell’approccio metodologico EME -Energia-Monitoraggi-Efficienza riguardano la Gestione dell’Energia e nella
BPE ed il risparmio energetico nel settore alberghiero
Corsi di formazione sulla responsabilità ambientale, patto con l’ambiente nel quale il collaboratore si impegna a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente con azioni concrete, poster di comunicazione interna dal titolo ‘I
BPE Energy Management
Da EME il contributo all’Energy Management In ambito ambientale, economico e sociale, la sostenibilità è diventata lo stimolo per eccellenza nel porre in atto un processo di cambiamento nel quale
Settore alberghiero
Nel settore alberghiero il tema della Sostenibilità e del Risparmio Energetico è di grande rilevanza specie in un Paese come l’Italia dove il turismo costituisce uno dei principali pilastri della
Regola dell’equilibrio delle tre “E”: Ecologia, Equità, Economia
Nei prossimi anni sarà sempre più importante garantire uno sviluppo economico compatibile con l'equità sociale e gli ecosistemi, questo significa che i progetti che avranno maggior successo saranno quelli che
Principi di iterazione con i clienti
In BPE intendiamo rispondere alla richiesta di sostenibilità riprogettando il nostro approccio al mercato e adottando un nuovo metodo che si prefigge una indagine a tutto tondo sui consumi energetici
Dati del WEO (World Energy Outlook), edizione 2021
Secondo dati del WEO (World Energy Outlook), edizione 2021, l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) ha stimato che il consumo mondiale di carbone sta crescendo fortemente quest’anno, spingendo le emissioni di
Il nostro Manifesto sulla Sostenibilità
Siamo la BPE-Beam Power Energy e negli ultimi mesi ci siamo chiesti quale potrà essere il nostro contributo allo Sviluppo Sostenibile. Ci siamo convinti che la sostenibilità debba diventare in