Transizione Energetica: Si ma quando?
Potremmo, parafrasando l’indimenticabile romanzo di Milan Kundera (L’insostenibile leggerezza dell’essere), parlare della ’Insostenibile lentezza della transazione energetica’? Nel 1800 solamente il Regno Unito e una piccola parte dell’Europa e del Nord della Cina adoperava il carbone per generare calore: il 98 per cento dell’energia primaria mondiale era ricavato dalle biomasse, in particolare dalla legna e